Guida Kahoot per insegnanti
Guida Kahoot per insegnanti
Impossibile caricare la disponibilità di ritiro
CLICCA PER SAPERE CHI È L'AUTORE!
CLICCA PER SAPERE CHI È L'AUTORE!
Matteo (Autore) è un ragazzo di 16 anni,
appassionato di nuove tecnologie e figlio di insegnanti, da cui ha ereditato
l’amore per la scuola e l’educazione.
Da quando ha 14 anni ha unito la sua esperienza a
scuola e la pratica quotidiana delle sue maestre e dei suoi professori, con la
passione per le tecnologie e per l'intelligenza artificiale, creando strumenti
semplici e concreti per rendere le lezioni più coinvolgenti.
Con il progetto MAMGUIDE, aiuta ogni giorno
insegnanti e genitori a scoprire come usare il digitale non come ostacolo, ma
come alleato.
Le sue guide nascono dalla sua esperienza a scuola e
dall'ascolto diretto delle esigenze delle classi e hanno un obiettivo chiaro:
far risparmiare tempo agli insegnanti e rendere l’apprendimento più stimolante
per bambini e ragazzi.
Guida Completa di Kahoot per Insegnanti: Creare e Gestire Quiz Interattivi in Classe e preparare le prove INVALSI al meglio
Benvenuti nella guida definitiva di Kahoot, uno strumento innovativo per l’apprendimento interattivo e il coinvolgimento degli studenti. Questa guida è stata progettata specificamente per insegnanti e educatori, fornendo istruzioni chiare su come sfruttare al meglio Kahoot nelle lezioni. Scoprirete come creare quiz dinamici, sfide e giochi di apprendimento per coinvolgere e motivare la classe in modo divertente e produttivo.
Cosa imparerai con questa Guida:
Cos'è Kahoot e perché è diventato così popolare nelle scuole di tutto il mondo. Una panoramica dei vantaggi di questo strumento per l’apprendimento.
Creare un Account e Configurare Kahoot: Passo dopo passo su come iscriversi, configurare il profilo docente e impostare l’ambiente per creare quiz.
Creare e Personalizzare un Quiz: Scoprite come creare un quiz da zero o utilizzare modelli preimpostati, inserire domande e risposte, aggiungere immagini e video, impostare un timer per ogni domanda e scegliere il livello di difficoltà. Include suggerimenti per rendere il quiz coinvolgente e accessibile per studenti di ogni livello.
Gestire e Condurre una Sessione Kahoot in Classe: Come lanciare un Kahoot in tempo reale e far partecipare gli studenti, sia in classe che da remoto. La sezione esplora le diverse modalità di gioco, come il "Team Mode" e il "Classic Mode", e fornisce strategie per stimolare la competizione amichevole e mantenere alta la concentrazione.
Analizzare i Risultati e Utilizzare i Report: Dopo aver completato un quiz, Kahoot offre report dettagliati con risultati individuali e collettivi. Imparerete come interpretare questi dati per capire le aree di forza e quelle che necessitano miglioramenti, per pianificare lezioni future più efficaci.
Consigli Pratici e Best Practice: Consigli per ottimizzare l’uso di Kahoot in modo inclusivo, rispettando i diversi stili di apprendimento e le esigenze di tutti gli studenti. Idee per integrare Kahoot con altre attività didattiche e per creare un ambiente di apprendimento stimolante e collaborativo.


ok
Preparare gli studenti alle invalsi non è mai stato così semplice. Con Kahoot, ho allenato competenze trasversali in modo efficace.
Abbiamo usato Kahoot per ripassare grammatica e comprensione del testo in vista delle INVALSI. È stato utilissimo.
Con Kahoot ho proposto esercizi simili alle INVALSI, aumentando gradualmente la difficoltà. Gli studenti sono stati molto coinvolti.
Le simulazioni di prova con Kahoot sono state un successo. Gli studenti si sono allenati divertendosi e i risultati sono migliorati.